Banche e sicurezza 2022, torna in presenza l’evento di ABI
BaseDigitale Group parteciperà alle 19esima edizione che si svolgerà il 19 a 20 maggio a Milano e online in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF. Tra i temi trattati: gli investimenti in cybersecurity, physical security, intelligenza artificiale e la loro relazione con il PNRR
FIRENZE – Quest’anno Banche e Sicurezza torna in presenza il 19 e 20 maggio. La 19esima edizione dell’evento annuale organizzato da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF si terrà a Milano al Centro Servizi Bezzi – Banco BPM. BaseDigitale Group parteciperà come brand partner con l’intento di approfondire le frontiere della sicurezza fisica e digitale nei settori bancario, finanziario e assicurativo. Tra i temi trattati gli investimenti in cybersecurity, physical security, intelligenza artificiale e la loro relazione con il PNRR.
Gli investimenti in sicurezza sono, infatti, tra i punti nodali del PNRR e questo evidenzia quanto il tema della tutela dei sistemi informatici di Paesi, aziende e cittadini sia ormai centrale in un mondo digitalizzato e interconnesso, anche alla luce di tensioni geopolitiche internazionali. Si stima infatti che il costo delle violazioni dei dati aumenterà ogni anno dell’11%, dai 3 trilioni di dollari del 2019 ai quasi 6 trilioni stimati per il 2024.
Inoltre, le banche e le altre istituzioni finanziarie durante la pandemia hanno dovuto adattare la propria infrastruttura tecnologica a un improvviso aumento del telelavoro e delle relazioni remote con i clienti, con un aumento di efficienza ma anche di esposizione a possibili attacchi. Al contempo le strategie criminali si sono evolute di pari passo con le tecnologie sia negli attacchi informatici, sia in quelli fisici. In questo scenario, cruciale diventa il ruolo delle strategie di prevenzione e difesa che possono essere introdotte, anch’esse aggiornate per difendersi dalle ultime minacce.
La 19esima edizione di Banche e Sicurezza potrà essere seguita dal vivo oppure in live streaming. Il sito dell’evento offre una piattaforma digital evoluta che consentirà ai partecipanti una fruizione smart dei contenuti. La platea virtuale potrà veicolare domande via chat, favorendo una costante interazione live e social.
Maggiori informazioni e iscrizioni gratuite sul sito di Banche e sicurezza.
TORNA INDIETRO